Cos’è la couperose?

Couperose: cos’è, come riconoscerla e cosa fare per ridurre i rossori

La couperose è una condizione cutanea molto comune, ma spesso sottovalutata. Riconoscerne i sintomi e intervenire con trattamenti mirati può aiutare a migliorare visibilmente l’aspetto della pelle e il suo benessere generale.


Cos’è la couperose?

La Couperose è una condizione benigna della pelle caratterizzata da un arrossamento localizzato soprattutto su guance, naso e talvolta mento e fronte. Si manifesta con chiazze rossastre dovute alla dilatazione anomala dei capillari sanguigni superficiali che formano un reticolo visibile di venuzze. A differenza del semplice rossore passeggero (magari causato da emozione o caldo), la couperose tende a diventare persistente: inizialmente il rossore può essere temporaneo, ma col tempo i capillari perdono elasticità e il rossore diventa stabile con teleangectasie (capillari visibili) permanenti.

Può essere considerata una manifestazione iniziale o lieve della rosacea, una condizione infiammatoria cronica più complessa, che può includere anche bruciore, sensibilità marcata e, in alcuni casi, lesioni simili all’acne.


Chi colpisce?

La Couperose si manifesta soprattutto negli adulti fra i 30 e i 50 anni, con una prevalenza stimata che varia tra il 5% e il 10% della popolazione mondiale, variabile a seconda delle aree geografiche e dell’etnia. Tende a presentarsi più frequentemente nelle persone con carnagione chiara, ma non è esclusiva di questa tipologia. È altresì più comune nelle donne, benché negli uomini si manifesti spesso in forme più severe.


Quali sono le cause della couperose?

Le cause precise della Couperose rimangono in parte sconosciute, ma si ritiene che il problema origini da una complessa interazione fra predisposizione genetica e alterata ed esagerata risposta cutanea. Nella Couperose, uno stato irritativo cronico determina un’aumentata produzione di mediatori chimici (quali citochine e neuropeptidi), responsabili dell’iper-reattività cutanea. Anche alterazioni del sistema immunitario e la presenza di alcuni microrganismi (come il Demodex folliculorum) possono contribuire, agendo da potenziali fattori aggravanti.


Fattori che possono peggiorarla

Diversi elementi ambientali e abitudini quotidiane possono accentuare il rossore tipico della Couperose, rendendo la pelle più reattiva:

  • esposizione al sole
  • sbalzi di temperatura (freddo/caldo)
  • alimenti piccanti, alcol, bevande calde
  • stress e forte emozione
  • cosmetici aggressivi o non adatti alla pelle sensibile


Come intervenire sulla couperose?

In presenza di rossori frequenti e capillari visibili, è importante:

  • rivolgersi a un dermatologo
  • proteggere la pelle dai raggi UV ogni giorno
  • utilizzare dermo cosmetici adatti a pelli reattive
  • evitare gli agenti irritanti


Un aiuto mirato: Rosacure Mask

Tra i prodotti più innovativi e indicati per chi soffre di couperose, troviamo Rosacure Mask Leave-on Hidden Gel-Mask.

Perché è diversa?

  • È una maschera leave-on invisibile, da applicare la sera, che non unge e non lascia residui
  • Agisce durante la notte con una duplice funzione:
    1. spegne l’effetto dello stress cutaneo accumulato durante il giorno
    2. accende la tollerabilità cutanea del giorno successivo
  • Contiene un peptide biomimetico brevettato che aiuta a contrastare la formazione dei rossori
  • È associabile ad altri trattamenti specifici anti-rossore

Come si usa Rosacure Mask?

Per un’azione intensiva, applica la maschera ogni sera dopo la tua routine di detersione, senza bisogno di risciacquare.

Per il mantenimento, puoi usarla a giorni alterni abbinandola a Rosacure Fast.

Al risveglio, la pelle risulta visibilmente più uniforme e lenita, pronta ad affrontare la giornata.

La couperose può essere tenuta sotto controllo con scelte cosmetiche consapevoli e una skincare delicata ma efficace. Rosacure Mask rappresenta un’opzione innovativa, sviluppata con rigore scientifico per offrire un reale sollievo alla pelle fragile.

Prodotti consigliati in questo articolo

Maschera lenitiva per pelli arrossate e con couperose