Pelle atopica e infiammazione: il ruolo degli Omega-3 e delle resolvine nella riparazione cutanea

Gli Omega-3 e le resolvine svolgono un ruolo chiave nel controllo dell’infiammazione cutanea e nella riparazione della barriera della pelle atopica. Scopri come agiscono e il supporto di Xantopix AD Cream di Synchroline.

 

Pelle atopica e infiammazione: il ruolo degli Omega-3 e delle resolvine nella riparazione cutanea

La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica molto diffusa, che colpisce circa il 10-20% dei bambini e il 2-5% degli adulti a livello globale. È caratterizzata da infiammazione, prurito intenso e secchezza persistente, dovuti a una barriera cutanea alterata.
Negli ultimi anni, la ricerca dermatologica ha messo in luce il ruolo fondamentale di alcuni mediatori naturali dell’infiammazione, come gli Omega-3 e le resolvine, nel supportare la salute e la funzionalità della pelle atopica.

 

La barriera cutanea: la prima linea di difesa della pelle

La barriera cutanea è composta da lipidi, proteine e cellule che collaborano per impedire la perdita d’acqua e proteggere dagli agenti esterni.
Nella pelle atopica, questa barriera risulta indebolita:

  • la pelle perde idratazione più facilmente;
  • si riduce la produzione di lipidi protettivi (ceramidi, acidi grassi, colesterolo);
  • si facilita la penetrazione di irritanti e allergeni.

Il risultato è un circolo vizioso: più secchezza → più infiammazione → più prurito → più danni alla barriera.

 

Infiammazione cutanea: cosa succede nella pelle atopica

L’infiammazione nella dermatite atopica è un processo complesso che coinvolge:

  • una risposta immunitaria iperattiva;
  • rilascio di citochine pro-infiammatorie;
  • un’alterazione dei meccanismi naturali di “risoluzione” dell’infiammazione.

In condizioni normali, il corpo produce naturalmente molecole chiamate resolvine, derivate dagli acidi grassi Omega-3, che aiutano a “spegnere” l’infiammazione quando non è più necessaria.
Nella pelle atopica, però, questo sistema di risoluzione può essere compromesso, prolungando lo stato infiammatorio.

 

Omega-3 e resolvine: alleati naturali contro l’infiammazione

Gli Omega-3 (come EPA e DHA) sono acidi grassi essenziali presenti nei pesci grassi, semi di lino e olio di canapa. Nel nostro organismo, vengono trasformati in resolvine, molecole bioattive che:

  • • regolano l’attività delle cellule immunitarie, evitando risposte eccessive;
  • favoriscono la riparazione dei tessuti e la ricostituzione della barriera;
  • • riducono arrossamento, prurito e secchezza;
  • • promuovono la produzione di lipidi cutanei utili a mantenere la pelle elastica e protetta.

In dermatologia, queste molecole sono considerate “mediatori pro-resolutivi”: non sopprimono l’infiammazione, ma la riportano all’equilibrio fisiologico, sostenendo la guarigione naturale della pelle.

 

Come rafforzare la barriera cutanea nella pelle atopica

Per aiutare la pelle atopica a ritrovare equilibrio e comfort, è fondamentale:

  • 1. idratare quotidianamente con emollienti e prodotti ricchi di lipidi fisiologici;
  • 2. ridurre la secchezza con detergenti delicati, privi di tensioattivi aggressivi;
  • 3. sostenere i processi antinfiammatori naturali con ingredienti funzionali derivati da Omega-3 e resolvine;
  • 4. proteggere la pelle dalle irritazioni esterne e dai lavaggi troppo frequenti.

 

La soluzione Synchroline: Xantopix AD e il potere delle resolvine

Xantopix AD Cream è formulata per rispondere in modo mirato alle esigenze della pelle atopica, secca e infiammata, con un approccio dermocosmetico innovativo che si ispira ai naturali meccanismi di risoluzione dell’infiammazione. Grazie alla presenza di acido stearidonico (Omega-3) precursore di EPA, un acido grasso dal quale si originano le resolvine, xilitolo, MSM e ceramidi, Xantopix AD Cream aiuta a:

  • • modulare l’infiammazione cutanea, riducendo arrossamento e prurito;
  • rinforzare la barriera lipidica e migliorare la funzione protettiva della pelle;
  • • ripristinare il comfort della pelle, migliorando elasticità e idratazione;
  • • normalizzare il microbiota cutaneo.

Gli Omega-3 e le resolvine rappresentano una nuova frontiera nel trattamento della pelle atopica: agiscono in armonia con i processi biologici cutanei per ridurre l’infiammazione, proteggere la barriera e favorire una pelle più sana e confortevole.
Con Xantopix AD Cream, Synchroline traduce la ricerca scientifica in dermocosmetici funzionali che offrono sollievo e protezione anche alle pelli più sensibili.

Come si usa XANTOPIX AD Cream?

Applicare XantopiX® AD Cream - Crema agli Oleosomi sulla pelle pulita e asciutta massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.
Utilizzare regolarmente, preferibilmente due-tre volte al giorno.

Prodotti consigliati in questo articolo

Crema emolliente per pelli atopiche